PreAlpiTour Hike&Fly Race
è una competizione internazionale che combina trekking e volo in parapendio tra rifugi e malghe delle Dolomiti meridionali, Prealpi Venete e Lagorai.
Un continuo mutare di ambienti, colori e paesaggi, tra rocce dolomitiche e porfidi vulcanici, fino a scorgere il mare della laguna di Venezia.
Gli atleti dispongono di quattro giornate nelle quali dovranno raggiungere a piedi o in volo 7 turn point e completare il percorso.
Info Competizione
Il luogo
La PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023 ha come campo di gara tre aree montuose tra loro vicine ma alquanto diverse. La competizione si svolge tra rifugi alpini e malghe nelle Dolomiti meridionali, Prealpi Venete e Lagorai: un continuo mutare di ambienti, colori e paesaggi, tra rocce dolomitiche e porfidi vulcanici, fino a scorgere il mare della laguna di Venezia.
La Gara
Gli atleti dispongono di quattro giornate nelle quali dovranno raggiungere a piedi o in volo i turn point prestabiliti, posizionati presso rifugi alpini o malghe in alta quota, firmare la propria foto sul tabellone e raggiungere quello successivo.
Per riuscire a portare a termine la gara, ogni atleta deve contare solo sulle sue gambe, tener conto delle condizioni meteo e dell’orografia per il volo e della propria forma fisica.
L’atleta assieme al suo supporter dovrà scegliere le strategie migliori di volo e i sentieri a lui più congeniali per poi volare di nuovo e arrivare a completare il percorso entro il tempo stabilito. Le giornate di gara iniziano alle 7 e terminano alle 21.
La PreAlpiTour Hike&Fly si ispira alla famosa X-Alps, ma le regole e il percorso la rendono molto più accessibile anche a piloti, con una discreta esperienza, che desiderano avvicinarsi al mondo delle competizioni di più giorni di hike&fly.
Precondizioni
> Esperienza di gara di più giorni di Hike and Fly.
> Esperienza di escursionismo alpino su lunghe distanze.
> Licenza di parapendio e assicurazione (RC, elisoccorso e sanitaria) in corso di validità.
> Carattere deciso che metta sempre al primo posto la sicurezza personale e dietro la classifica e la gara.
> Toplanding sicuro in condizioni termicamente attive.
Organizzatori e Regolamento
L’organizzazione della PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023 è a cura del Para&Delta Club Feltre A.S.D.
http://www.paradeltafeltre.it
Consulta qui il regolamento.
Preiscrizioni
Le iscrizioni sono chiuse, è stato raggiunto il numero massimo previsto. A breve l’organizzazione pubblicherà la lista degli atleti selezionati che parteciperanno alla PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023.
Atleti in Gara
Atleti selezionati che partecipano alla PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023. Elenco atleti in gara (pdf).
Il tracciato

Partenza - Para Delta Club Feltre
Para Delta Club Feltre, Boscherai (Pedavena, BL).
Turnpoint 1 - Malga Davanti
DAVANTI è una malga situata sulla sommità del monte Novegno nel territorio del comune di Schio (VI). Dai suoi 1560mt si staglia sulla pianura dominando la val Leogra e affacciandosi sul travolgente tramonto delle Piccole Dolomiti. Nelle giornate più limpide si possono vedere in lontananza gli Appennini e la laguna di Venezia. Riattivata nel 2022 dopo un lungo periodo di abbandono, DAVANTI oggi è un luogo di esperienze da condividere dove gustare le eccellenze del territorio e farsi travolgere da eventi artistici e culturali. Il decollo è il sogno di ogni appassionato di volo libero: ampio, rivolto a sud e adatto a parapendii e deltaplani. Il trampolino di lancio perfetto per raggiungere il vicino monte Pasubio.
Turnpoint 2 - Malga Campo Mandriolo
Area protetta a 1700 slm.
Malga dedicata allo sport e eventi culturali.
Turnpoint 3 - Maso tais
L’agriturismo Maso Tais è situato ai piedi delle Pale di San Martino, a soli 10 minuti da Fiera di Primiero, nell’incantevole Val Canali a 1200 mt altitudine e gode di una vista mozzafiato sulla vallata del Primiero.
Classica struttura rurale contadina, ristrutturata e riproposta in veste calda ed accogliente a gestione famigliare, dove si cerca di fare rivivere la realtá di un tempo con piatti della tradizione contadina e prodotti a km 0.
Partenza per svariate escursioni di vari livelli, meta per passeggiate in famiglia e punto di decollo per gli appassionati di parapendio in particolar modo per i ragazzi della Primiero Dolomiti Fly
Raggiungibile in macchina da Tonadico seguendo le indicazioni per “chiesetta di San Vittore” o dalla bellissima Val Canali prendendo la ss347
Turnpoint 4 - Rifugio Scarpa
Il Rifugio deve il suo nome all’originario proprietario, il pittore veneziano Enrico Scarpa ed all’ing. Ohannes Gurekian che qui si conobbero, legati dalla grande passione per la montagna.
Enrico Scarpa (1891-1935), il 12 settembre 1912, rese agibile lo chalet utilizzandolo come studio privato e dedicandolo alla figlia, nata dal matrimonio con la nobildonna Itala Teresa Casari. Alla morte del padre la figlia trasformò lo chalet in un primo rifugio, ristoro, per escursionisti.
Turnpoint 5 - Rifugio Consèria
Il Rifugio Consèria 1848mslm situato nel cuore selvaggio del Lagorai sorge in posizione panoramica sotto Passo 5 Croci, da qui partono escursioni verso Cima d’Asta, Cima delle Stellune, verso i numerosi laghetti alpini ed il museo all’aperto e le trincee di Cima Socede. Il rifugio è raggiungibile a piedi, in mtb e solo per veri duri dal cielo.
Turnpoint 6 - Malga Cima Campo
Malga Cima Campo è situata sopra il comune di Arsie’ a quota 1500 mt.
Gode di una vista panoramica a 360 gradi. Da qui guardandosi attorno si possono ammirare le dolomiti,la catena del lagorai,il monte grappa la valsugana e a est la vallata feltrina.
Luogo storico per la presenza del Forte Leone fortezza militare costruita a difesa contro l’impero Austroungarico nella prima guerra mondiale.
Turnpoint 7 - Ristorante Genziana
Il salotto del feltrino, sito in val di Lamen a quota 750mt. Partenza di numerose escursioni di ogni grado di difficolta.
Unica entrata al parco del comune di Feltre accessibile alle auto. Finestra ai piedi del Parco nazionale Dolomiti Bellunesi.
Teatro di numerosi eventi sportivi.
Luogo incantato dove si mangia la polenta e schiz piu buona della provincia di Belluno.
Arrivo - Para Delta Club Feltre
Para Delta Club Feltre, Boscherai (Pedavena, BL).