Para & Delta Club Feltre A.S.D.
Menu
  • Area Club
    • Consiglio 2020-21
    • Utilizzo del Furgone
    • Cookies law
  • Eventi 2019
    • Boscherai Dolomiti Extreme two days of sport and crazy things
      • Iscrizione Sportissima Xtreme 2019
      • Regolamento e Contatti Sportissima Xtreme
    • XC MONTE AVENA
      • Classifica CX Monte Avena 2019
  • Dormire e mangiare
    • Where to sleep and to eat
    • Case in Vendita
  • Area Volo
    • Arrivare a Feltre
      • HOW GET TO FELTRE
    • Volare in Monte Avena
      • Decolli
      • Atterraggi
    • NUOVO CTR NORD-EST
  • Gallery
    • 2015 Italian Paragliding Open – XXXII Guarnieri International Trophy
    • Campionato Mascot 2016
    • Cena degli impezzati 2015-14-13
    • Festa inizio stagione 2015
    • Gara di Lega 2017
    • Le debol ma no mole 2016
    • Mondiali Acro Molveno 2016
    • Redbull X-Alps 2015
    • Sfilata degli Alpini a Feltre 19 Luglio
    • Sfilata delle Associazioni e delle Bande 2017
    • Sportissima Xtreme 2015
    • Stortissima 2016
    • Guarnieri 2014, primo giorno
    • Guarnieri 2014, secondo giorno
    • Norma 2015
  • Trofeo Guarnieri
    • Albo d’oro
    • XXXIII Guarnieri International Trophy – Pre-World 2016
    • 2015 Italian Paragliding Open – Pre World Cup – XXXII Guarnieri International Trophy
    • Concorso logo Mondiali 2017
      • Logo Contest
  • Meteo Mondiale
    • Meteogrammi Volo Libero Feltre 3 giorni
    • Meteogrammi Volo Libero Monte Avena 3 giorni
    • Meteogrammi Volo Libero Pedavena 24 ore
  • Area Club
    • Consiglio 2020-21
    • Utilizzo del Furgone
    • Cookies law
  • Eventi 2019
    • Boscherai Dolomiti Extreme two days of sport and crazy things
      • Iscrizione Sportissima Xtreme 2019
      • Regolamento e Contatti Sportissima Xtreme
    • XC MONTE AVENA
      • Classifica CX Monte Avena 2019
  • Dormire e mangiare
    • Where to sleep and to eat
    • Case in Vendita
  • Area Volo
    • Arrivare a Feltre
      • HOW GET TO FELTRE
    • Volare in Monte Avena
      • Decolli
      • Atterraggi
    • NUOVO CTR NORD-EST
  • Gallery
    • 2015 Italian Paragliding Open – XXXII Guarnieri International Trophy
    • Campionato Mascot 2016
    • Cena degli impezzati 2015-14-13
    • Festa inizio stagione 2015
    • Gara di Lega 2017
    • Le debol ma no mole 2016
    • Mondiali Acro Molveno 2016
    • Redbull X-Alps 2015
    • Sfilata degli Alpini a Feltre 19 Luglio
    • Sfilata delle Associazioni e delle Bande 2017
    • Sportissima Xtreme 2015
    • Stortissima 2016
    • Guarnieri 2014, primo giorno
    • Guarnieri 2014, secondo giorno
    • Norma 2015
  • Trofeo Guarnieri
    • Albo d’oro
    • XXXIII Guarnieri International Trophy – Pre-World 2016
    • 2015 Italian Paragliding Open – Pre World Cup – XXXII Guarnieri International Trophy
    • Concorso logo Mondiali 2017
      • Logo Contest
  • Meteo Mondiale
    • Meteogrammi Volo Libero Feltre 3 giorni
    • Meteogrammi Volo Libero Monte Avena 3 giorni
    • Meteogrammi Volo Libero Pedavena 24 ore

Volare in Monte Avena


Tutta la zona a sud del Monte Avena (quella che guarda Fonzaso) è spesso messa sottovento dal vento di valle di Feltre. E’ quindi una zona da prendere con le pinze. Nelle ore calde della giornata può diventare un inferno, è quindi sconsigliabile nelle giornate strane ai piloti non esperti.
Sempre in questa zona, sono presenti delle teleferiche non segnalate per il trasporto della legna. La più alta parte circa a 650 metri ed arriva a 350 metri appena fuori le ultime case di Arten verso il Monte Avena. Altre teleferiche più basse (500 metri) partono dai roccioni sopra Fonzaso ed arrivano appena sopra le prime case del Comune, sono molto basse ed in genere non disturbano il volo libero, comunque OCCHIO! Per quanto riguarda le cellule temporalesche, esse si formano in genere sull’Altopiano di Asiago (Sud) o sulle Vette Feltrine verso Belluno (Nord/Est).
Difficilmente il primo temporale si forma sul Monte Avena ma “mai dire mai”. Normalmente il temporale che si forma sull’Altopiano di Asiago crea vento forte in atterraggio con direzioni variabili, il temporale che si forma sulle Vette Feltrine colpisce in genere anche il Monte Avena creando direttamente situazioni pericolose. OCCHIO! Per il top – landing il Monte Avena è il Paradiso! La zona dietro il decollo A, 100 metri all’interno, è in genere molto sicura e a parte il gradiente di vento non presenta particolari problemi. Discorso diverso per il decollo B. Qui il top è più tecnico e riservato solo a piloti esperti (astenersi presunti tali). Per il cross – country il Monte Avena permette il decollo normalmente dopo le ore 12.00.
Il percorso classico è Belluno e ritorno, per un totale di circa 70 km in direzione Nord / Est, ma sono frequenti i voli di oltre 100 km in tutte le direzioni.

One thought on “Volare in Monte Avena”

  • 2absolute ha detto:
    17 Febbraio 2022 alle 15:38

    2healthy

Lio e Lara


Lio e Lara Via Cassie, 8 - 32032 - feltre (BL) Tel. +39 347 9139687 Mail. info@lioelara.it

ELMETEO.IT


Dolomity Emergency


Bar Gallo


Login


Hai dimenticato la password?

Para & Delta Club Feltre A.S.D:

Unione Montana Feltrina, Via Carlo Rizzarda 21, 32032 Feltre paradeltaclubfeltre@gmail.com

Mondiali Monte Avena 2017

Copyright © 2015 paradeltafeltre

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org